La commedia 'Sideways' ha vinto a sorpresa il premio per il miglior film conferito ieri a Los Angeles dal sindacato attori (SAG) rilanciando la sua candidatura all'Oscar.
I 98'000 attori iscritti al sindacato hanno attribuito a Jamie Foxx, interprete di 'Ray', il premio per la miglior interpretazione maschile dell'anno. In campo femminile si è imposta Hilary Swank, protagonista del dramma 'Million Dollar Baby'. I premi per i non protagonisti sono andati a due altri favoriti per gli Oscar: Cate Blanchett per la sua interpretazione di Katherine Hepburn in 'The Aviator' di Martin Scorsese e Morgan Freeman per la sua caratterizzazione di un saggio ex-pugile in 'Million Dollar Baby'.
La grande sorpresa della serata è stata comunque la vittoria di 'Sideways' del premio per il miglior gruppo di attori, l'equivalente SAG del miglior film dell'anno, davanti ai favoriti 'Million Dollar Baby' e 'The Aviator'. La decisione del sindacato attori, il blocco più numeroso tra i 5.808 membri dell'Academy, rilancia le aspirazioni della commedia del regista Alexander Payne, ambientata nei vigneti della California, alla statuetta per il miglior film.
Ma favoriti all'Oscar continuano a restare 'The Aviator' (forte di undici nomine) e 'Million Dollar Baby', due film dalla classica struttura epica o drammatica gradita ai membri della Academy mentre l'umorismo sottile di 'Sideways' è una 'merce' più difficile da vendere agli Oscar.
Foxx, che si è impappinato per due volte nella sua breve apparizione sul palco come annunciatore, ha confermato con il successo nel SAG il suo ruolo di grande favorito all'Oscar. Stessa cosa può essere detta per la Swank, che nel suo discorso di ringraziamento ha avuto parole di grande elogio per il regista (nonché interprete) di 'Million Dollar Baby' Clint Eastwood. "Il suo talento è immenso - ha detto l'attrice -. Se a 74 anni riuscissi a raggiungere anche solo metà della sua abilità e della sua personalità potrei dire di avere realizzato qualcosa di grande".
Un momento di grande emozione della serata è giunto quando il SAG ha conferito a Jerry Orbach, deceduto poche settimane fa, il premio per il miglior attore televisivo in una serie drammatica (Law and Order). Il riconoscimento è stato consegnato alla vedova Elaine Orbach. "È un momento dolce e amaro nello stesso tempo - ha detto la donna - Ma c'è ancora un pò di dolcezza. La massima preferita di Jerry era 'Mai lasciare uno show di successo'. È un augurio che faccio a tutti voi".
I premi SAG per i migliori attori televisivi in una miniserie sono andati a Geoffrey Rush (nel ruolo di Peter Sellers) e a Glenn Close (nel ruolo storico di Eleonora di Aquitania). Il premio alla carriera è stato consegnato all'attore veterano James Garner.
Teatro